SECRETS-OF-THE-COUNCIL-2-e1587477665905.png
Il Consiglio dell'Unione europea: 27 governi. 150 comitati. Diplomatici senza nome. Negoziati segreti. Migliaia di paragrafi scritti nelle leggi che regolano le nostre vite. Per questo motivo seguiamo da vicino i lavori del Consiglio, per sapere quali governi bloccano o indeboliscono le proposte legislative e con chi sono in combutta.

Quando i giornali e le televisioni riportano le notizie sulla legislazione dell'UE, di solito si riferiscono ai dibattiti che avvengono nel Parlamento europeo o durante i vertici dei capi di Stato e di governo. I media, a volte, sottolineano come i ministri responsabili degli Stati membri dell'UE debbano in qualche modo raggiungere un accordo prima che una bozza di legge possa diventare una vera e propria legge comunitaria.

Ma spesso i cittadini non sanno chi sono effettivamente le persone che negoziano i paragrafi di centinaia di leggi che ogni anno vengono emanate in UE, e quali sono le posizioni delle parti politiche coinvolte. Questa ignoranza non è affatto casuale visto che la maggior parte della legislazione dell'Unione europea si svolge a porte chiuse. Il nostro progetto "I segreti del Consiglio" vi porta all'interno.

Di che cosa si tratta?

“I segreti del Consiglio” è un’inchiesta permanente in cui i nostri giornalisti rivelano i segreti (e la segretezza) del sistema legislativo dell’UE

Articoli in evidenza

Publications