Reportage fotografico: sindacalisti francesi in sciopero contro Korian

Korian, la seconda azienda in Europa nel settore dell’assistenza privata agli anziani, in seguito allo scoppio della pandemia è stata messa sotto i riflettori dai suoi dipendenti. A novembre 2020, l’emittente nazionale France 3 ha mandato in onda un documentario dal titolo “Covid-19: Cosa succede veramente nelle RSA”. Albert Papadacci, il delegato del sindacato centrale CGT a Korian che lavora come chef in una delle sue RSA ha partecipato al documentario e ha descritto la crisi in corso: condizioni di lavoro inadeguate, salari insufficienti. Dopo la sua partecipazione è stato accusato dall’azienda di “complicità nella pubblica diffamazione di un individuo privato”.

Questo episodio è solo uno dei tanti momenti in una lunga battaglia per condizioni di lavoro migliori. Ormai da alcuni mesi i dipendenti di Korian e i membri dei sindacati continuano a trovarsi davanti alle RSA dell’azienda per scioperare e protestare. 

Queste foto sono state scattate a una manifestazione dei dipendenti di Korian il 2 aprile 2021, fuori da una RSA a Sarcelles, una città nei dintorni di Parigi. Gli operatori socio-sanitari (OSS) stavano protestando per la riduzione del personale, parlando di episodi in cui alcuni dipendenti sono andati in malattia o in maternità e non sono stati sostituiti da nessuno.

Foto di Axelle de Russé per Investigate Europe.


Un dipendente sventola la bandiera del sindacato CGT fuori dalla residenza a Sarcelles

Karine Bourges e Cynthia Moyoumbo, due partecipanti allo sciopero

La RSA di Korian a Sarcelles

Elodie Fermier, una partecipante allo sciopero

Un cartello appeso fuori dalla residenza

Leggi la nostra intervista a Remi Boyer, Direttore delle risorse umane di Korian, a cui abbiamo chiesto di rispondere alle accuse dei dipendenti e ad altre questioni.