Investigate Europe

Investigating a changing Europe

  • Inchieste
  • Magazine
  • Newsletter
  • Donazioni
  • IT
    ItalianoFrançaisEnglishDeutsch

Select Language

  • Italiano
  • Français
  • English
  • Deutsch

Chi siamo

  • Il team
  • Donatori
  • Media Partner

Contatti

  • Contatti
  • Whistleblowing
  • Lavora con noi

Inchieste recenti

  • Untaxed
  • Fuelling war
  • Pesticidi

Podcast

  • Untaxed – come le politiche fiscali dei governi hanno alimentato l’emergenza abitativa
  • Untaxed - how governments lure capital into real estate and feed the housing crisis
  • Perenco files: Les secrets toxiques d’un géant du pétrole

Magazine: Ultimi articoli

  • Azienda francese, treni di proprietà italiana, politiche dell'UE: l'incidente greco è stato anche un fallimento europeo
  • Le battaglie dei cittadini europei per il diritto alla casa
  • L'Europa continua a finanziare la guerra della Russia in Ucraina con l'acquisto di combustibili fossili
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
Investigate Europe 2023
  • Note legali
  • Privacy

Investigate Europe

  • Investigation: Pesticidi
  • Donazioni

Pesticidi

30 Giugno 2022 Pesticidi

Metodi tradizionali e nuove tecnologie: la strada per il “bio”

Metodi tradizionali e nuove tecnologie: la strada per il “bio”
Di Maria Maggiore e Lorenzo Buzzoni

Tra i filari delle vigne in provincia di Pisa, Claudia Pantani, titolare di un’azienda che produce vino biologico, guarda con affetto l’uva che lentamente matura. “Da quando siamo passati al biologico sono arrivati animali che prima non si vedevano, come le coccinelle” dice Claudia, che non si pente dell’incertezza a cui è maggiormente esposta la coltivazione bio. “Certo, sai che se oggi metti il rame e domani piove, dovrai metterlo di nuovo. Ma la terra è terra e dobbiamo amarla”. Continua a leggere "Metodi tradizionali e nuove tecnologie: la strada per il “bio”"

26 Giugno 2022 Pesticidi

Pesticidi, a Bruxelles è già battaglia: Italia&C. contro la riforma

Pesticidi, a Bruxelles è già battaglia: Italia&C. contro la riforma
Di Maria Maggiore

La Commissione UE vuole dimezzare l’uso delle sostanze nocive con limiti per ogni Stato. Molti, però, si oppongono. Continua a leggere "Pesticidi, a Bruxelles è già battaglia: Italia&C. contro la riforma"

  • Contatti
  • Donazioni
  • Whistleblowing
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
Investigate Europe 2023
  • Note legali
  • Privacy

Newsletter

Iscriviti alla newsletter gratuita e ricevi la nostra prossima inchiesta appena esce.
Iscriviti

Direttamente nella tua casella di posta.

Iscriviti alla newsletter gratuita e ricevi la nostra prossima inchiesta appena esce.