Investigate Europe

Investigating a changing Europe

  • Inchieste
  • Magazine
  • Newsletter
  • Donazioni
  • IT
    ItalianoFrançaisEnglishDeutsch

Select Language

  • Italiano
  • Français
  • English
  • Deutsch

Chi siamo

  • Il team
  • Donatori
  • Media Partner

Contatti

  • Contatti
  • Whistleblowing
  • Lavora con noi

Inchieste recenti

  • Untaxed
  • Fuelling war
  • Pesticidi

Podcast

  • Untaxed – come le politiche fiscali dei governi hanno alimentato l’emergenza abitativa
  • Untaxed - how governments lure capital into real estate and feed the housing crisis
  • Perenco files: Les secrets toxiques d’un géant du pétrole

Magazine: Ultimi articoli

  • Azienda francese, treni di proprietà italiana, politiche dell'UE: l'incidente greco è stato anche un fallimento europeo
  • Le battaglie dei cittadini europei per il diritto alla casa
  • L'Europa continua a finanziare la guerra della Russia in Ucraina con l'acquisto di combustibili fossili
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
Investigate Europe 2023
  • Note legali
  • Privacy

Investigate Europe

  • Investigation: Fuelling war
  • Donazioni

Oil

27 Gennaio 2023 Fuelling war

L’Europa continua a finanziare la guerra della Russia in Ucraina con l’acquisto di combustibili fossili

L’Europa continua a finanziare la guerra della Russia in Ucraina con l’acquisto di combustibili fossili
Di Chris Matthews, Thodoris Chondrogiannos, Sotiris Sideris e Konstantina Maltepioti

Dal 5 Dicembre è in vigore il divieto di trasporto via mare del greggio russo verso i Paesi UE. Per le compagnie europee è inoltre vietato trasportare greggio russo verso Paesi terzi, a meno che non sia acquistato entro un limite di 60 dollari al barile, stabilito dall’UE e le potenze del G7. Misure che si aggiungono al divieto di importazione di carbone russo in vigore dal 10 agosto.  Continua a leggere "L’Europa continua a finanziare la guerra della Russia in Ucraina con l’acquisto di combustibili fossili"

29 Settembre 2022 Fuelling war

Fuelling war. Le navi europee che tengono a galla l’economia russa

Fuelling war. Le navi europee che tengono a galla l’economia russa
Di Investigate Europe

L'Europa vorrebbe interrompere la sua dipendenza dal petrolio, gas e carbone russi ma nonostante l’arrivo di nuove sanzioni e un volume di importazioni in calo, una vasta rete di navi europee continua a trasportare miliardi di euro in combustibili fossili, che finiscono tutti nelle tasche dello Stato russo. Continua a leggere "Fuelling war. Le navi europee che tengono a galla l’economia russa"

Il fondo petrolifero norvegese ha fatto ciò che voleva BlackRock. Fino ad ora

7 Giugno 2018
Stavanger Aftenbland, Norvegia
  • Contatti
  • Donazioni
  • Whistleblowing
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
Investigate Europe 2023
  • Note legali
  • Privacy

Newsletter

Iscriviti alla newsletter gratuita e ricevi la nostra prossima inchiesta appena esce.
Iscriviti

Direttamente nella tua casella di posta.

Iscriviti alla newsletter gratuita e ricevi la nostra prossima inchiesta appena esce.