Investigate Europe

Investigating a changing Europe

  • Inchieste
  • Magazine
  • Newsletter
  • Donazioni
  • IT
    ItalianoFrançaisEnglishDeutsch

Select Language

  • Italiano
  • Français
  • English
  • Deutsch

Chi siamo

  • Il team
  • Donatori
  • Media Partner

Contatti

  • Contatti
  • Whistleblowing
  • Lavora con noi

Inchieste recenti

  • Untaxed
  • Fuelling war
  • Pesticidi

Podcast

  • Untaxed – come le politiche fiscali dei governi hanno alimentato l’emergenza abitativa
  • Untaxed - how governments lure capital into real estate and feed the housing crisis
  • Perenco files: Les secrets toxiques d’un géant du pétrole

Magazine: Ultimi articoli

  • Azienda francese, treni di proprietà italiana, politiche dell'UE: l'incidente greco è stato anche un fallimento europeo
  • Le battaglie dei cittadini europei per il diritto alla casa
  • L'Europa continua a finanziare la guerra della Russia in Ucraina con l'acquisto di combustibili fossili
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
Investigate Europe 2023
  • Note legali
  • Privacy

Investigate Europe

  • Investigation: Fuelling war
  • Donazioni

Guerra Russia Ucraina

7 Ottobre 2022 Fuelling war

Sanzioni UE: intoccati gli affari multimilionari nucleari della Russia

Sanzioni UE: intoccati gli affari multimilionari nucleari della Russia
Di Sigrid Melchior, Pascal Hansens, Harald Schumann e Maria Maggiore

L'Europa sta interrompendo le importazioni di combustibili fossili dalla Russia ma sul nucleare continua a dipendere da Putin, da cui importa oltre 200 milioni di euro all’anno di uranio. Germania, Polonia e qualche altro Stato membro vogliono un divieto totale sulle importazioni ma il nucleare continua a essere escluso dalle nuove sanzioni adottate ieri dall’UE. Continua a leggere "Sanzioni UE: intoccati gli affari multimilionari nucleari della Russia"

29 Settembre 2022 Fuelling war

Armatori greci e assicuratori: la sponda al petrolio di Putin

Armatori greci e assicuratori: la sponda al petrolio di Putin
Di Chris Matthews, Sotiris Sideris, Nikolas Leontopoulos, Konstantina Maltepioti e Thodoris Chondrogiannos

EXPORT BOOM PER MOSCA - Le fonti fossili vendute all’Ovest contribuiscono a sostenere le spese della guerra in Ucraina. Continua a leggere "Armatori greci e assicuratori: la sponda al petrolio di Putin"

29 Settembre 2022 Fuelling war

Sanzioni Ue, così l’Italia ha aumentato l’import di greggio

Sanzioni Ue, così l’Italia ha aumentato l’import di greggio
Di Lorenzo Buzzoni

REPORTAGE - Una prospettiva locale su come gli accordi commerciali tra UE e Russia vengono poi applicati sulle coste europee: Milazzo, un antico porto siciliano al centro dell’industria globale dei combustibili fossili. Continua a leggere "Sanzioni Ue, così l’Italia ha aumentato l’import di greggio"

1 Settembre 2022 La trappola del gas

Riecco il ‘fracking’ anche in Ue: la crisi rilancia il gas dalle rocce

Riecco il ‘fracking’ anche in Ue: la crisi rilancia il gas dalle rocce
Di Maxence Peigné

METANO DI SCISTO - Senza forniture russe, molti Paesi vogliono rispolverare la tecnica usata negli Usa inquinante e pericolosa Continua a leggere "Riecco il ‘fracking’ anche in Ue: la crisi rilancia il gas dalle rocce"

17 Marzo 2022 UE potenza militare

Embargo a chi? Per anni armi “proibite” alla Russia

Embargo a chi? Per anni armi “proibite” alla Russia
Di Laure Brillaud, Ana Curic, Maria Maggiore, Leïla Miñano e Nico Schmidt

Dopo l’invasione russa della Crimea, i 28 Stati dell’Ue si accordarono per un embargo di armi verso Mosca. L’accordo però non prevedeva sanzioni per chi lo violava, e così è stato spesso disatteso. Parigi e Berlino in testa, poi Roma. Continua a leggere "Embargo a chi? Per anni armi “proibite” alla Russia"

4 Marzo 2022

L’integrazione politica europea forzata dall’attacco russo in Ucraina

L’integrazione politica europea forzata dall’attacco russo in Ucraina
Di Harald Schumann

È necessario che l'UE diventi una forza militare, ma per farlo serve una riforma sostanziale della sua costituzione. Continua a leggere "L’integrazione politica europea forzata dall’attacco russo in Ucraina"

  • 1
  • 2
  • Prossimo
  • Contatti
  • Donazioni
  • Whistleblowing
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
Investigate Europe 2023
  • Note legali
  • Privacy

Newsletter

Iscriviti alla newsletter gratuita e ricevi la nostra prossima inchiesta appena esce.
Iscriviti

Direttamente nella tua casella di posta.

Iscriviti alla newsletter gratuita e ricevi la nostra prossima inchiesta appena esce.