Investigate Europe

Investigating a changing Europe

  • Inchieste
  • Magazine
  • Newsletter
  • Donazioni
  • IT
    ItalianoFrançaisEnglishDeutsch

Select Language

  • Italiano
  • Français
  • English
  • Deutsch

Chi siamo

  • Il team
  • Donatori
  • Media Partner

Contatti

  • Contatti
  • Whistleblowing
  • Lavora con noi

Inchieste recenti

  • Untaxed
  • Fuelling war
  • Pesticidi

Podcast

  • Untaxed – come le politiche fiscali dei governi hanno alimentato l’emergenza abitativa
  • Untaxed - how governments lure capital into real estate and feed the housing crisis
  • Perenco files: Les secrets toxiques d’un géant du pétrole

Magazine: Ultimi articoli

  • L'Europa continua a finanziare la guerra della Russia in Ucraina con l'acquisto di combustibili fossili
  • Sentenza De Capitani: il Consiglio deve concedere l'accesso ai documenti
  • La febbre del gas liquido. 60 miliardi dai PNRR per nuovi progetti di combustibili fossili
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
Investigate Europe 2023
  • Note legali
  • Privacy

Investigate Europe

  • Investigation: Trattato sulla Carta dell'Energia
  • Donazioni

Climate change

1 Marzo 2021 Trattato sulla Carta dell'Energia

Perché una riforma ecologica del Trattato sulla Carta dell’Energia è poco probabile

Perché una riforma ecologica del Trattato sulla Carta dell’Energia è poco probabile
Di Nico Schmidt, Leïla Miñano e Boryana Dzhambazova

Clausole legali e alcuni firmatari del Trattato sulla Carta dell'Energia potrebbero impedire una riforma ecologica del trattato in tempo utile per combattere il cambiamento climatico. Continua a leggere "Perché una riforma ecologica del Trattato sulla Carta dell’Energia è poco probabile"

23 Febbraio 2021 Trattato sulla Carta dell'Energia

Come funziona il Trattato sulla Carta dell’Energia

Come funziona il Trattato sulla Carta dell’Energia
Di Investigate Europe

Il Trattato sulla Carta Dell'Energia è un trattato internazionale per la protezione degli investimenti stranieri nel settore energetico. Una delle sue principali caratteristiche è che consente alle aziende e agli investitori stranieri di citare in giudizio gli Stati all'interno di un sistema di arbitrati internazionali. Continua a leggere "Come funziona il Trattato sulla Carta dell’Energia"

Tutte le strade porteranno a Pechino. E questo è anche una minaccia per il clima

20 Ottobre 2019
Stavanger Aftenbland, Norvegia
  • Contatti
  • Donazioni
  • Whistleblowing
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
Investigate Europe 2023
  • Note legali
  • Privacy

Newsletter

Iscriviti alla newsletter gratuita e ricevi la nostra prossima inchiesta appena esce.
Iscriviti

Direttamente nella tua casella di posta.

Iscriviti alla newsletter gratuita e ricevi la nostra prossima inchiesta appena esce.