Energia fra guerre e speculazioni

Il gas è una soluzione al caro-bollette?

Webinar gratuito | giovedì 24 febbraio 2022, ore 18.00-19.30

Le riserve di gas si stanno esaurendo in tutta Europa. I prezzi dell’energia sono in rialzo. Nel mezzo di questa crisi, il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha chiesto all’UE di comprare e accumulare riserve di gas tutti insieme, in un blocco unico. Come strategia per frenare il caro bollette si sta pensando di attingere a riserve di gas strategiche. I consumatori e l’industria sono sempre più impazienti e nel frattempo gli obiettivi per il clima vengono ripetutamente messi in secondo piano.

Come si può dare un senso al complicato dibattito sull’energia? Cosa può fare l’Italia per contrastare l’aumento dei prezzi del gas in un momento così delicato per la transizione energetica in Europa? La risposta sono forse idrogeno e nucleare? E cosa rimane dell’obiettivo emissioni zero entro il 2050?

Proveremo a rispondere a queste (e molte altre) domande, insieme a un gruppo eterogeneo di ospiti: 

Monica Frassoni, Presidente dell’European Alliance to Save Energy; 
Giovanni Mori, rappresentante di FridaysForFuture
Gianluca Ruggieri, Ricercatore di Fisica Tecnica Ambientale all’Università dell’Insubria e socio fondatore di ènostra
Maria Maggiore, giornalista di Investigate Europe che ha collaborato all’ultima inchiesta sul gas 

Modererà Danilo de Biasio, giornalista e direttore del Festival dei Diritti Umani di Milano.


Per iscriverti compila il form qui sotto oppure clicca qui: Iscrizione al webinar

Webinar organizzato da Investigate Europe con il contributo di Fondazione Cariplo.

Investigate Europe è un collettivo di giornalisti investigativi europei, un gruppo transnazionale che supera i confini degli Stati per indagare scambiandosi le informazioni tra un Paese e l’altro, con l’obiettivo di contrastare i pregiudizi nazionali. 

Investigate Europe ha trattato il tema dell’energia in più di un’inchiesta: