Investigate Europe

Investigating a changing Europe

  • Inchieste
  • Magazine
  • Newsletter
  • Donazioni
  • IT
    ItalianoFrançaisEnglishDeutsch

Select Language

  • Italiano
  • Français
  • English
  • Deutsch

Chi siamo

  • Il team
  • Donatori
  • Media Partner

Contatti

  • Contatti
  • Whistleblowing
  • Lavora con noi

Inchieste recenti

  • Untaxed
  • Fuelling war
  • Pesticidi

Podcast

  • Untaxed – come le politiche fiscali dei governi hanno alimentato l’emergenza abitativa
  • Untaxed - how governments lure capital into real estate and feed the housing crisis
  • Perenco files: Les secrets toxiques d’un géant du pétrole

Magazine: Ultimi articoli

  • Azienda francese, treni di proprietà italiana, politiche dell'UE: l'incidente greco è stato anche un fallimento europeo
  • Le battaglie dei cittadini europei per il diritto alla casa
  • L'Europa continua a finanziare la guerra della Russia in Ucraina con l'acquisto di combustibili fossili
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
Investigate Europe 2023
  • Note legali
  • Privacy

Investigate Europe

  • Investigation: Untaxed
  • Donazioni

Tutti

8 Dicembre 2022 Untaxed

I cittadini europei alle prese con la precarietà abitativa. Il racconto fotografico

I cittadini europei alle prese con la precarietà abitativa. Il racconto fotografico
Di Investigate Europe

Con i prezzi in aumento in tutta Europa, Investigate Europe ha parlato con persone che stanno cercando di comprare o affittare un appartamento nella propria città. O che hanno deciso, in silenzio, di lasciarla. Continua a leggere "I cittadini europei alle prese con la precarietà abitativa. Il racconto fotografico"

26 Giugno 2022 Pesticidi

Pesticidi, a Bruxelles è già battaglia: Italia&C. contro la riforma

Pesticidi, a Bruxelles è già battaglia: Italia&C. contro la riforma
Di Maria Maggiore

La Commissione UE vuole dimezzare l’uso delle sostanze nocive con limiti per ogni Stato. Molti, però, si oppongono. Continua a leggere "Pesticidi, a Bruxelles è già battaglia: Italia&C. contro la riforma"

IE Dictionary Test

ie-dictionary-test Continua a leggere "IE Dictionary Test"

4 Aprile 2022 UE potenza militare

Il “Peace fund” che esporta armi. L’esperienza non insegna nulla

Il “Peace fund” che esporta armi. L’esperienza non insegna nulla
Di Maria Maggiore

Lo strumento Finanzierà le forniture a Kiev e altre missioni. L’ultima in Mali, però, è finita con colpi di Stato e torture. E nessuno controlla. Continua a leggere "Il “Peace fund” che esporta armi. L’esperienza non insegna nulla"

29 Novembre 2021 Fine corsa

Il “treno europeo” è fallito, oggi è anche peggio di vent’anni fa

Il “treno europeo” è fallito, oggi è anche peggio di vent’anni fa
Di Maria Maggiore e Lorenzo Buzzoni

Il mercato è stato formalmente aperto, ma i campioni nazionali si proteggono a vicenda: convogli non interoperabili, segnaletica e standard di sicurezza diversi, intese anticoncorrenza. Continua a leggere "Il “treno europeo” è fallito, oggi è anche peggio di vent’anni fa"

29 Novembre 2021

La guerra tra società statali che non fanno più servizio pubblico

La guerra tra società statali che non fanno più servizio pubblico
Di Maria Maggiore e Lorenzo Buzzoni

L’Agenzia ferroviaria europea (ERA) cerca dal 2004 di ridurre le differenze tecniche tra i vari sistemi ferroviari. Quando sono arrivati a Valenciennes, gli ingegneri hanno contato 14.312 differenze tecniche in Europa, oggi ce ne sono “solo” 868. Col 4° pacchetto ferroviario, l’ERA ha il potere di sanzionare uno Stato che si opponga all’armonizzazione dei treni: “Abbiamo almeno un dente per mordere, prima neanche quello”, dice il direttore, Josef Doppelbauer. Continua a leggere "La guerra tra società statali che non fanno più servizio pubblico"

  • 1
  • 2
  • 3
  • Prossimo
  • Contatti
  • Donazioni
  • Whistleblowing
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
Investigate Europe 2023
  • Note legali
  • Privacy

Newsletter

Iscriviti alla newsletter gratuita e ricevi la nostra prossima inchiesta appena esce.
Iscriviti

Direttamente nella tua casella di posta.

Iscriviti alla newsletter gratuita e ricevi la nostra prossima inchiesta appena esce.