Investigate Europe

Investigating a changing Europe

  • Inchieste
  • Magazine
  • Newsletter
  • Donazioni
  • IT
    ItalianoFrançaisEnglishDeutsch

Select Language

  • Italiano
  • Français
  • English
  • Deutsch

Chi siamo

  • Il team
  • Donatori
  • Media Partner

Contatti

  • Contatti
  • Whistleblowing
  • Lavora con noi

Inchieste recenti

  • Wasteland
  • Untaxed
  • Fuelling war

Podcast

  • Wasteland - Plastica: un disastro europeo
  • Untaxed – come le politiche fiscali dei governi hanno alimentato l’emergenza abitativa
  • Untaxed - how governments lure capital into real estate and feed the housing crisis

Magazine: Ultimi articoli

  • Le autorità faticano a tracciare il traffico illegale di rifiuti in Europa
  • In Europa restano ancora molte questioni scottanti sugli inceneritori
  • Plastica boom: la produzione aumenta e il riciclo è una beffa
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
Investigate Europe 2023
  • Note legali
  • Privacy

Investigate Europe

  • Investigation: Wasteland
  • Donazioni

Wasteland

Números de plástico: quem paga a factura?

14 Maggio 2023
Público, Portogallo

O labirinto de plástico: não temos solução para o lixo que fazemos

14 Maggio 2023
Público, Portogallo
5 Maggio 2023 Wasteland

Le autorità faticano a tracciare il traffico illegale di rifiuti in Europa

Le autorità faticano a tracciare il traffico illegale di rifiuti in Europa
Di Lorenzo Buzzoni, Wojciech Cieśla e Paulo Pena

I rifiuti di plastica in Europa sono in aumento e liberarsene è un processo costoso a vantaggio di un mercato nero con soluzioni più economiche, ma le risorse limitate e l'inefficacia delle normative lasciano le autorità in balia dei commercianti illegali di rifiuti. Continua a leggere "Le autorità faticano a tracciare il traffico illegale di rifiuti in Europa"

3 Maggio 2023 Wasteland

In Europa restano ancora molte questioni scottanti sugli inceneritori

In Europa restano ancora molte questioni scottanti sugli inceneritori
Di Eurydice Bersi, Lorenzo Buzzoni e Nico Schmidt

L'industria sostiene che l'incenerimento fa parte dell'economia circolare e sottolinea come poche materie plastiche possono essere effettivamente riciclate. Ma dove ci sono gli inceneritori la raccolta differenziata rallenta e la plastica finisce per essere bruciata, rilasciando nell’ambiente un cocktail di sostanze chimiche tossiche. Continua a leggere "In Europa restano ancora molte questioni scottanti sugli inceneritori"

Plasten du kaster, er produsentens ansvar. Men du får regningen

3 Maggio 2023
Stavanger Aftenbland, Norvegia

Presidentdatter fikk aksjer da Petronor fikk oljelisens

2 Maggio 2023
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 5
  • Prossimo
  • Contatti
  • Donazioni
  • Whistleblowing
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
Investigate Europe 2023
  • Note legali
  • Privacy

Newsletter

Iscriviti alla newsletter gratuita e ricevi la nostra prossima inchiesta appena esce.
Iscriviti

Direttamente nella tua casella di posta.

Iscriviti alla newsletter gratuita e ricevi la nostra prossima inchiesta appena esce.