Investigate Europe

Investigating a changing Europe

  • Inchieste
  • Magazine
  • Newsletter
  • Donazioni
  • IT
    ItalianoFrançaisEnglishDeutsch

Select Language

  • Italiano
  • Français
  • English
  • Deutsch

Chi siamo

  • Il team
  • Donatori
  • Media Partner

Contatti

  • Contatti
  • Whistleblowing
  • Lavora con noi

Inchieste recenti

  • Untaxed
  • Fuelling war
  • Pesticidi

Podcast

  • Untaxed – come le politiche fiscali dei governi hanno alimentato l’emergenza abitativa
  • Untaxed - how governments lure capital into real estate and feed the housing crisis
  • Perenco files: Les secrets toxiques d’un géant du pétrole

Magazine: Ultimi articoli

  • Azienda francese, treni di proprietà italiana, politiche dell'UE: l'incidente greco è stato anche un fallimento europeo
  • Le battaglie dei cittadini europei per il diritto alla casa
  • L'Europa continua a finanziare la guerra della Russia in Ucraina con l'acquisto di combustibili fossili
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
Investigate Europe 2023
  • Note legali
  • Privacy

Investigate Europe

  • Investigation: UE potenza militare
  • Donazioni

UE potenza militare

4 Aprile 2022 UE potenza militare

Il “Peace fund” che esporta armi. L’esperienza non insegna nulla

Il “Peace fund” che esporta armi. L’esperienza non insegna nulla
Di Maria Maggiore

Lo strumento Finanzierà le forniture a Kiev e altre missioni. L’ultima in Mali, però, è finita con colpi di Stato e torture. E nessuno controlla. Continua a leggere "Il “Peace fund” che esporta armi. L’esperienza non insegna nulla"

4 Aprile 2022 UE potenza militare

Eurodroni sempre più strategici, ma il mezzo europeo sarà pronto nel 2029

Eurodroni sempre più strategici, ma il mezzo europeo sarà pronto nel 2029
Di Lorenzo Buzzoni

Bombe o sorveglianza? Progetto datato (e con difetti tecnici) il cui uso divide Parigi e Berlino: l’Italia ci investe 2 miliardi. Continua a leggere "Eurodroni sempre più strategici, ma il mezzo europeo sarà pronto nel 2029"

4 Aprile 2022 UE potenza militare

La Difesa comune UE non c’è, il regalo per le lobby invece sì

La Difesa comune UE non c’è, il regalo per le lobby invece sì
Di Maria Maggiore

ACCELERAZIONE: La forza dell’Unione da 5mila uomini sarà (forse) pronta nel 2025, intanto si corre a comprare sistemi d’arma (senza alcuna trasparenza): godono solo i big del settore. Continua a leggere "La Difesa comune UE non c’è, il regalo per le lobby invece sì"

30 Marzo 2022 UE potenza militare

Genova, Amburgo e gli altri. Tutti i porti delle tratte armate

Genova, Amburgo e gli altri. Tutti i porti delle tratte armate
Di Lorenzo Buzzoni e Manuel Rico

IL REPORTAGE Come i portuali europei provano a fermare le navi saudite con le bombe per lo Yemen. Continua a leggere "Genova, Amburgo e gli altri. Tutti i porti delle tratte armate"

EU-våpen får luft under vingene

30 Marzo 2022
Klassekampen, Norvegia

Mit tett eddig Európa azért, hogy képes legyen magát megvédeni?

29 Marzo 2022
Telex, Ungheria
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 5
  • Prossimo
  • Contatti
  • Donazioni
  • Whistleblowing
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
Investigate Europe 2023
  • Note legali
  • Privacy

Newsletter

Iscriviti alla newsletter gratuita e ricevi la nostra prossima inchiesta appena esce.
Iscriviti

Direttamente nella tua casella di posta.

Iscriviti alla newsletter gratuita e ricevi la nostra prossima inchiesta appena esce.