Investigate Europe

Investigating a changing Europe

  • Inchieste
  • Magazine
  • Newsletter
  • Donazioni
  • IT
    ItalianoFrançaisEnglishDeutsch

Select Language

  • Italiano
  • Français
  • English
  • Deutsch

Chi siamo

  • Il team
  • Donatori
  • Media Partner

Contatti

  • Contatti
  • Whistleblowing
  • Lavora con noi

Inchieste recenti

  • Wasteland
  • Untaxed
  • Fuelling war

Podcast

  • Untaxed – come le politiche fiscali dei governi hanno alimentato l’emergenza abitativa
  • Untaxed - how governments lure capital into real estate and feed the housing crisis
  • Perenco files: Les secrets toxiques d’un géant du pétrole

Magazine: Ultimi articoli

  • Le autorità faticano a tracciare il traffico illegale di rifiuti in Europa
  • In Europa restano ancora molte questioni scottanti sugli inceneritori
  • Plastica boom: la produzione aumenta e il riciclo è una beffa
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
Investigate Europe 2023
  • Note legali
  • Privacy

Investigate Europe

  • Investigation: Sfruttamento su ruote
  • Donazioni

Sfruttamento su ruote

29 Settembre 2018 Sfruttamento su ruote

Gli sfruttati della strada

Gli sfruttati della strada
Di Investigate Europe

Lo sfruttamento di camionisti provenienti da Paesi a basso reddito è parte del modello di business delle grandi aziende dei trasporti e ha spesso conseguenze gravi per chi sta al volante. In un processo chiamato "dumping sociale", le aziende danno impiego a lavoratori migranti pagandoli molto meno di quanto siano pagati i loro autisti. Continua a leggere "Gli sfruttati della strada"

Quindici ore al volante di un camion: così è nato, e crollato, l’impero dei camion polacchi

29 Settembre 2018
Gazeta Wyborcza, Polonia
  • Prev
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • Contatti
  • Donazioni
  • Whistleblowing
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
Investigate Europe 2023
  • Note legali
  • Privacy

Newsletter

Iscriviti alla newsletter gratuita e ricevi la nostra prossima inchiesta appena esce.
Iscriviti

Direttamente nella tua casella di posta.

Iscriviti alla newsletter gratuita e ricevi la nostra prossima inchiesta appena esce.