Investigate Europe

Investigating a changing Europe

  • Inchieste
  • Magazine
  • Newsletter
  • Donazioni
  • IT
    ItalianoFrançaisEnglishDeutsch

Select Language

  • Italiano
  • Français
  • English
  • Deutsch

Chi siamo

  • Il team
  • Donatori
  • Media Partner

Contatti

  • Contatti
  • Whistleblowing
  • Lavora con noi

Inchieste recenti

  • Untaxed
  • Fuelling war
  • Pesticidi

Podcast

  • Untaxed – come le politiche fiscali dei governi hanno alimentato l’emergenza abitativa
  • Untaxed - how governments lure capital into real estate and feed the housing crisis
  • Perenco files: Les secrets toxiques d’un géant du pétrole

Magazine: Ultimi articoli

  • Azienda francese, treni di proprietà italiana, politiche dell'UE: l'incidente greco è stato anche un fallimento europeo
  • Le battaglie dei cittadini europei per il diritto alla casa
  • L'Europa continua a finanziare la guerra della Russia in Ucraina con l'acquisto di combustibili fossili
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
Investigate Europe 2023
  • Note legali
  • Privacy

Investigate Europe

  • Investigation: I segreti del Consiglio
  • Donazioni

I segreti del Consiglio

26 Gennaio 2023 I segreti del Consiglio

Sentenza De Capitani: il Consiglio deve concedere l’accesso ai documenti

Sentenza De Capitani: il Consiglio deve concedere l’accesso ai documenti
Di Harald Schumann

Ancora una volta, i giudici della Corte di giustizia dell’Unione Europea si sono opposti alla segretezza dei negoziati al Consiglio dell’UE. Continua a leggere "Sentenza De Capitani: il Consiglio deve concedere l’accesso ai documenti"

Suspendendo a liberdade de circulação de Schengen, meio ano de cada vez

18 Settembre 2022
Público, Portogallo

Norge har hatt grensekontroll siden 2015: – Ulovlig, sier EU-domstol

13 Settembre 2022
Vårt Land, Norway

Así desmantelan Schengen a plazos seis países de la UE

10 Settembre 2022
infoLibre, Spagna

Dismantling Schengen – half a year at a time

9 Settembre 2022
EUobserver, Belgio
9 Settembre 2022 I segreti del Consiglio

Lo smantellamento di Schengen. Sei mesi alla volta

Lo smantellamento di Schengen. Sei mesi alla volta
Di Sigrid Melchior, Pascal Hansens, Nico Schmidt, Amund Trellevik e Ingeborg Eliassen

Diversi Stati UE hanno introdotto dei controlli permanenti nei confini interni, aggirando così gli accordi di Schengen sulla libera circolazione dei cittadini. In aprile la Corte di giustizia dell'Unione Europea ha dichiarato illegale la continua concessione di controlli a breve termine alle frontiere. Gli stessi Paesi stanno cercando di rendere meno rigide le regole di Schengen nei continui negoziati a Bruxelles. Con che costo per i cittadini europei? Continua a leggere "Lo smantellamento di Schengen. Sei mesi alla volta"

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 8
  • Prossimo
  • Contatti
  • Donazioni
  • Whistleblowing
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
Investigate Europe 2023
  • Note legali
  • Privacy

Newsletter

Iscriviti alla newsletter gratuita e ricevi la nostra prossima inchiesta appena esce.
Iscriviti

Direttamente nella tua casella di posta.

Iscriviti alla newsletter gratuita e ricevi la nostra prossima inchiesta appena esce.