Investigate Europe

Investigating a changing Europe

  • Inchieste
  • Magazine
  • Newsletter
  • Donazioni
  • IT
    ItalianoFrançaisEnglishDeutsch

Select Language

  • Italiano
  • Français
  • English
  • Deutsch

Chi siamo

  • Il team
  • Donatori
  • Media Partner

Contatti

  • Contatti
  • Whistleblowing
  • Lavora con noi

Inchieste recenti

  • Untaxed
  • Fuelling war
  • Pesticidi

Podcast

  • Untaxed – come le politiche fiscali dei governi hanno alimentato l’emergenza abitativa
  • Untaxed - how governments lure capital into real estate and feed the housing crisis
  • Perenco files: Les secrets toxiques d’un géant du pétrole

Magazine: Ultimi articoli

  • Sentenza De Capitani: il Consiglio deve concedere l'accesso ai documenti
  • La febbre del gas liquido. 60 miliardi dai PNRR per nuovi progetti di combustibili fossili
  • GNL: La nuova dipendenza dagli USA
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
Investigate Europe 2023
  • Note legali
  • Privacy

Investigate Europe

  • Investigation: La trappola del gas
  • Donazioni

Contenuto web non originale

5 Ottobre 2020 La trappola del gas

L’Europa nella trappola del gas

L’Europa nella trappola del gas
Di Investigate Europe

Nonostante gli ambiziosi obiettivi per il clima, in tutta Europa vengono progettati nuovi investimenti nel gas che potrebbero portare a emissioni elevate di metano. Continua a leggere "L’Europa nella trappola del gas"

1 Luglio 2020 Sussidi

Sussidi inquinanti: come l’Europa sta sabotando gli obiettivi per il clima

Sussidi inquinanti: come l’Europa sta sabotando gli obiettivi per il clima
Di Investigate Europe

Il 2020 sarebbe dovuto essere l'anno del debutto dell’ambizioso piano dell’UE per affrontare l’emergenza climatica. Perché allora l'Europa sta sabotando i propri obiettivi per il clima finanziando il settore del fossile con oltre 137 miliardi all'anno? Continua a leggere "Sussidi inquinanti: come l’Europa sta sabotando gli obiettivi per il clima"

13 Maggio 2020 Vaccini

Covid-19: Un vaccino per tutti?

Covid-19: Un vaccino per tutti?
Di Investigate Europe

Il mondo ha un urgente bisogno di 20 miliardi di dosi di un vaccino che protegga gli abitanti del globo dal coronavirus. Gli Stati stanno spendendo enormi quantità di soldi pubblici nella gara per sconfiggere il Covid-19, ma chi arriverà primo? L'industria farmaceutica metterà in primo piano i profitti dei privati? Prevarrà il nazionalismo vaccinale o verrà sospeso il brevetto per creare una fornitura globale a basso costo? Continua a leggere "Covid-19: Un vaccino per tutti?"

16 Settembre 2019 Cina: aiuto o minaccia?

Cina: aiuto o minaccia?

Cina: aiuto o minaccia?
Di Investigate Europe

L'ascesa della Cina a superpotenza economica è un problema strategico per i governi europei. L'impero da 1,4 miliardi di persone nell'Estremo Oriente è ormai parte indispensabile dell'economia europea sia in quanto mercato sia in quanto investitore. L'Europa, però, si trova ora tra i due fuochi dello scontro commerciale, sempre più aspro, tra la Cina e gli Stati Uniti senza avere una linea politica chiara e comune sugli investimenti cinesi. Continua a leggere "Cina: aiuto o minaccia?"

14 Aprile 2019 La macchina della disinformazione

La macchina della disinformazione

La macchina della disinformazione
Di Investigate Europe

La nascita delle piattaforme digitali ha cambiato il modo in cui le informazioni (e quali informazioni) sono condivise, troppo velocemente perché la società, le leggi e addirittura i politici riuscissero a stare al passo. Ora anche personaggi marginali e gruppi estremisti hanno accesso a mezzi potenti per diffondere disinformazione e promuovere scontento. Continua a leggere "La macchina della disinformazione"

  • Prev
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • Contatti
  • Donazioni
  • Whistleblowing
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
Investigate Europe 2023
  • Note legali
  • Privacy

Newsletter

Iscriviti alla newsletter gratuita e ricevi la nostra prossima inchiesta appena esce.
Iscriviti

Direttamente nella tua casella di posta.

Iscriviti alla newsletter gratuita e ricevi la nostra prossima inchiesta appena esce.