Investigate Europe

Investigating a changing Europe

  • Inchieste
  • Magazine
  • Newsletter
  • Donazioni
  • IT
    ItalianoFrançaisEnglishDeutsch

Select Language

  • Italiano
  • Français
  • English
  • Deutsch

Chi siamo

  • Il team
  • Donatori
  • Media Partner

Contatti

  • Contatti
  • Whistleblowing
  • Lavora con noi

Inchieste recenti

  • Untaxed
  • Fuelling war
  • Pesticidi

Podcast

  • Untaxed – come le politiche fiscali dei governi hanno alimentato l’emergenza abitativa
  • Untaxed - how governments lure capital into real estate and feed the housing crisis
  • Perenco files: Les secrets toxiques d’un géant du pétrole

Magazine: Ultimi articoli

  • Sentenza De Capitani: il Consiglio deve concedere l'accesso ai documenti
  • La febbre del gas liquido. 60 miliardi dai PNRR per nuovi progetti di combustibili fossili
  • GNL: La nuova dipendenza dagli USA
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
Investigate Europe 2023
  • Note legali
  • Privacy

Investigate Europe

  • Investigation: Pesticidi
  • Donazioni

Contenuto web non originale

30 Giugno 2022 Pesticidi

“Insufficiente”: l’Italia rimandata a settembre dalla Commissione

“Insufficiente”: l’Italia rimandata a settembre dalla Commissione
Di Maria Maggiore

L’Ue boccia il piano di Patuanelli: non garantisce gli obiettivi del Green Deal. Dal 2019 il Piano Nazionale per dare qualche regola all’uso dei fitosanitari, è scaduto: il ministero della Salute ne aveva uno pronto a fine 2019, ma da allora è scomparso. Continua a leggere "“Insufficiente”: l’Italia rimandata a settembre dalla Commissione"

26 Giugno 2022 Pesticidi

Pesticidi, a Bruxelles è già battaglia: Italia&C. contro la riforma

Pesticidi, a Bruxelles è già battaglia: Italia&C. contro la riforma
Di Maria Maggiore

La Commissione UE vuole dimezzare l’uso delle sostanze nocive con limiti per ogni Stato. Molti, però, si oppongono. Continua a leggere "Pesticidi, a Bruxelles è già battaglia: Italia&C. contro la riforma"

24 Giugno 2022 Pesticidi

Morte silenziosa – Il decennale uso dei pesticidi e la crisi della biodiversità

Morte silenziosa – Il decennale uso dei pesticidi e la crisi della biodiversità
Di Investigate Europe

L'Europa è bloccata in una relazione tossica: per anni gli agricoltori hanno fatto affidamento su agenti chimici per produrre il cibo che nutre l'intero continente. I pericoli dei pesticidi sono noti, eppure se ne continua a fare un utilizzo sfrenato. Riuscirà l'Europa ad affrontare il silenzioso problema dei pesticidi nel mezzo di una crisi della biodiversità? Continua a leggere "Morte silenziosa – Il decennale uso dei pesticidi e la crisi della biodiversità"

4 Aprile 2022 UE potenza militare

Eurodroni sempre più strategici, ma il mezzo europeo sarà pronto nel 2029

Eurodroni sempre più strategici, ma il mezzo europeo sarà pronto nel 2029
Di Lorenzo Buzzoni

Bombe o sorveglianza? Progetto datato (e con difetti tecnici) il cui uso divide Parigi e Berlino: l’Italia ci investe 2 miliardi. Continua a leggere "Eurodroni sempre più strategici, ma il mezzo europeo sarà pronto nel 2029"

4 Aprile 2022 UE potenza militare

La Difesa comune UE non c’è, il regalo per le lobby invece sì

La Difesa comune UE non c’è, il regalo per le lobby invece sì
Di Maria Maggiore

ACCELERAZIONE: La forza dell’Unione da 5mila uomini sarà (forse) pronta nel 2025, intanto si corre a comprare sistemi d’arma (senza alcuna trasparenza): godono solo i big del settore. Continua a leggere "La Difesa comune UE non c’è, il regalo per le lobby invece sì"

28 Marzo 2022 UE potenza militare

Militarizzare l’UE. La lunga strada verso una difesa unitaria

Militarizzare l’UE. La lunga strada verso una difesa unitaria
Di Investigate Europe

L'Europa sta diventando una potenza militare ma, per ora, senza un vero controllo democratico. E gli unici a guadagnare sono i produttori di armi. Continua a leggere "Militarizzare l’UE. La lunga strada verso una difesa unitaria"

  • Prev
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Prossimo
  • Contatti
  • Donazioni
  • Whistleblowing
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
Investigate Europe 2023
  • Note legali
  • Privacy

Newsletter

Iscriviti alla newsletter gratuita e ricevi la nostra prossima inchiesta appena esce.
Iscriviti

Direttamente nella tua casella di posta.

Iscriviti alla newsletter gratuita e ricevi la nostra prossima inchiesta appena esce.