Blackrock, la società che possiede il mondo?

Quanto, e in cosa, investe Blackrock in Europa? Che influenza ha questa enorme potenza finanziaria e con quali conseguenze sulle aziende europee e i loro dipendenti?

E le richieste sociali di Blackrock (rivolte alle aziende in cui investe) annunciate di recente, aiuteranno a migliorare il mondo del lavoro? Insieme alla piattaforma di ricerca olandese “Follow the money” [Segui il denaro, NdT], il team di Investigate Europe ha cercato di rispondere a queste domande. La Blackrock ha rifiutato le nostre richieste di intervista e ha anche rifiutato di rispondere alle domande di IE mandate per iscritto.

Nonostante questo, con l’aiuto di economisti, politici, banchieri, investitori, ricercatori, manager ed ex dipendenti di Blackrock siamo riusciti a descrivere una società che non ha pari. Grazie alle conoscenze delle nostre fonti sappiamo che questo colosso finanziario globale con clienti in più di 100 Paesi:

  • nuoce alla concorrenza possedendo azioni di aziende concorrenti tra loro
  • lavorando a stretto contatto con le autorità di controllo riesce a confondere la linea di demarcazione tra capitale privato e affari governativi
  • appoggia la privatizzazione delle pensioni in modo da dirottare i capitali di risparmio verso i suoi fondi


Vediamo insieme i dettagli della vicenda.


Blackrock, il colosso finanziario che grava sulle decisioni dell’Europa

Di recente abbiamo pubblicato la traduzione inglese del report scritto per Mediapart del collega Jordan Pouille. Ci auguriamo in tal modo di rendere accessibili a tutti i nostri lettori l’indagine su Blackrock e le principali scoperte che abbiamo fatto. Nella relazione si esamina l’influenza politica e finanziaria di una delle più potenti società d’investimento al mondo.

Articoli correlati